Il centro storico di Salerno è il nucleo della città vecchia, che si sviluppa nei dedali di vicoli di origine medievale, ha origine intorno al 197 a.C., quando i romani fondarono l’antica Salernum.
Visitare il centro storico di Salerno

Il centro storico di Salerno è il nucleo della città vecchia, che si sviluppa nei dedali di vicoli di origine medievale, ha origine intorno al 197 a.C., quando i romani fondarono l’antica Salernum.
Salerno è situata al centro di un comprensorio turistico di altissimo valore paesaggistico, storico, culturale e archeologico di rilevanza internazionale, con ben tre aree geografiche dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Leggi tutto
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è una delle riserve naturali più grandi d’Europa (215 mila ettari di superficie). Con la costiera Amalfitana e Pompei è una delle tre aree geografiche Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Da Salerno, in 20 minuti, è possibile raggiungere gli straordinari reperti delle città di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e delle città limitrofe, sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Leggi tutto